Domande e risposte

Questa pagina è stata aggiornata il 01/01/2022

Hai domande riguardanti il servizio Delivery di consegna e ritiro?

Puoi consultare la pagina dedicata cliccando quì,
oppure puoi contattare il responsabile noleggio al 3921803021

Lo Staff CMA Service

Lo Staff  CMA Service non è personale Medico e non può dare in alcun caso consigli medici o diagnostici, ma può solamente dare indicazioni tecniche sui prodotti proposti a noleggio. Per consulenze mediche è necessario fare riferimento al proprio medico di base, o a medici specialisti autorizzati a fornire questo tipo di informazioni.

Posso riscattare l’ausilio ed acquistarlo?

Certo!

Il cliente può chiedere il riscatto dell’ausilio noleggiato entro 30 giorni dall’ inizio noleggio.

NB: Lo strumento concesso a noleggio è di esclusiva proprietà della Cma Service. Il cliente non avrà il diritto di riscattare lo strumento salvo espresso consenso della Cma Service, che lo presterà a proprio insindacabile giudizio ed a propria descrizione

Hai bisogno di informazioni riguardanti il contratto di noleggio?

La CMA Service attribuisce ad ogni cliente che usufruisce di un nostro ausilio a noleggio, un numero univoco di contratto. Contatta il servizio assistenza clienti allo 011 044 7259.

Ti verranno fornite tutte le informazioni di cui hai bisogno.

oppure consulta la pagina dedicala cliccando quì

FAQ Domande frequenti in breve.

Quanto tempo posso tenere l'ausilio ricevuto a noleggio?

Non c’è limite di tempo. Puoi usare l’ausilio per tutto il tempo che ti serve.

Ricordati però di richiedere la chiusura del contratto quando intendi riconsegnare l’ausilio, altrimenti dovrai pagare i giorni di noleggio consumati anche nel caso in cui l’ausilio non venga più adoperato.

Cos'è la cauzione che si versa ad inizio noleggio?

La cauzione (o deposito cauzionale) è un versamento in denaro per contanti o assegno ( scooter e montascale) e viene trattenuta dalla CMA Service, gestore del servizio Medinolrent, sotto forma di garanzia.

Non è da considerarsi un costo, in quanto verrà restituita.

Essa verrà restituita con le stesse modalità del versamento ( o in altre modalità se concordate con il cliente) al termine del noleggio, e dopo aver ricevuto e controllato il perfetto stato dell’apparato.

Ricordiamo che l’intestatario del contratto di noleggio è l’unico responsabile dell’oggetto dato a nolo, e come tale se ne assume tutte le responsabilità

La cauzione va versata obbligatoriamente al momento della consegna a domicilio ( per i contratti a distanza al momento prenotazione del materiale a noleggio.

Cos'è il contratto di noleggio?

Alla richiesta di un noleggio, il nostro operatore di contatto telefonico stipulerà assieme al cliente richiedente un contratto, dove saranno elencati i dati anagrafici della CMA Service, gestore del servizio, e del cliente.

Verranno trattati i seguenti dati:

  • Dati del cliente

  • Cauzione versata ( l’importo varia a seconda dell’ausilio noleggiato)

  • Costi di noleggio ( l’importo varia in base al tipo di ausilio noleggiato)

  • Periodo minimo di noleggio   (il tempo varia a seconda dell’ausilio noleggiato)

  • Costo di riscatto ( il costo dell’articolo nel caso in cui il cliente volesse riscattarlo. Questo costo viene concordato con il cliente al momento della stipula del contratto. Gli articoli vengono valutati in base alla quantità di uscite a noleggio)

  • Il costo di consegna e ritiro da parte dei nostri corrieri.

  • Le note legali alla quali il cliente dovrà attenersi scrupolosamente e che devono essere lette per intero prima di accettarle e firmarle.

  • Alla fine l’operatore confermerà l’avvenuto completamento delle pratiche burocratiche, e si accorderà con il cliente per l’invio del prodotto.

  • Il contratto verrà consegnato in duplice copia al cliente dal corriere, assieme all’ausilio noleggiato. Il cliente dovrà firmare tutte le copie, trattenendone una per se e una dovrà riconsegnarla al corriere.

IMPORTANTE:

Al fine di offrire un rapporto di trasparenza e correttezza, e di limitare incomprensioni e problematiche, preghiamo i clienti di leggere con attenzione e per intero tutte le note e le postille, prima di firmare il contratto di noleggio.

E’ importante che il cliente acquisisca totalmente le norme che regolano il rapporto di noleggio tra la CMA Service gestore del servizio, e il cliente finale.

 

Informativa ex art. 13 ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (per brevità GDPR 2016/679)

I dati da Lei inseriti, quali i dati identificativi, indirizzi, numeri di telefono e indirizzo email, saranno trattati dall’impresa titolare del sito internet , con modalità elettroniche e in qualità di Titolare del trattamento, al solo fine di dare risposta alle Sue richieste e non verranno messi a disposizione di nessuno, né diffusi. Il trattamento di tali dati è necessario perché il titolare del sito internet possa evadere le Sue richieste. In qualità di interessato del trattamento, Le è garantito l’esercizio dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/03, tra i quali il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma dell’esistenza dei Suoi dati personali e la loro comunicazione in forma intelligibile, di conoscere le modalità e le logiche del trattamento, di richiedere l’aggiornamento e l’integrazione dei dati stessi, la loro cancellazione o trasformazione in forma anonima, in caso di violazione di legge, nonché, di opporsi al loro trattamento. Tali diritti potranno essere esercitati rivolgendosi in qualsiasi momento per iscritto al Titolare del trattamento, presso la sua sede indicata nel sito internet medesimo.

Per visionare l’informativa completa di

Durata del noleggio e chiusura contratto.

Non ci sono limiti di tempo.

La chiusura effettiva del contratto di noleggio verrà eseguita al momento della richiesta del ritiro chiamando i numeri dedicati. Verranno calcolati i costi di noleggio e verrà concordato con il cliente la data e l’ora del ritiro dell’apparato tramite il nostro corriere che consegnerà al cliente la bolla di fine noleggio e restituirà la cauzione.

Come viene conteggiato il costo del noleggio?

Il costo del noleggio non viene pagato in anticipo.

Il cliente versa esclusivamente la cauzione e i costi di trasporto a domicilio e di eventuali accessori acquistati.

A fine noleggio verranno conteggiati i costi del noleggio in base alla quantità di giorni di usufrutto dell’ausilio e in base agli scaglioni di costo relativi al periodo usufruito.

Ho firmato il contratto di noleggio ma devo chiuderlo prima del periodo minimo di noleggio?

E’ possibile chiudere il contratto di noleggio in qualsiasi momento, ma va ricordato che per ogni ausilio noleggiato c’è un periodo minimo di noleggio che il cliente, firmando il contratto di noleggio, si impegna a rispettare. Se di dovesse rendere necessario chiuderlo anticipatamente, il cliente è comunque tenuto a versare il costo del periodo minimo di noleggio espresso in giorni.

Facciamo un esempio:

Noleggiamo un ausilio. Questo ausilio costerà € 3,00 al giorno.

Nel contratto,  oltre ai dati del cliente e il valore di cauzione e costi di noleggio giornaliero, viene segnalato anche che l’ausilio ha un noleggio minimo pari a 15 giorni .

Quindi un costo giornaliero di € 3,00 per il periodo minimo di noleggio pari a 15 gg equivale a un costo minimo di noleggio pari a € 45,00 ( ovvero il costo giornaliero di € 3,00 per i 15 giorni)

Questo è il costo minimo di noleggio che il cliente è tenuto a rispettare.

Ho richiesto una consegna di un ausilio a noleggio, ma devo disdirla. Posso farlo?

Certo !!

La CMA Service, gestore del servizio, per evitare disguidi, chiama il cliente prima di far partire dal magazzino il prodotto.

Il nostro operatore si  accerta che vi sia qualcuno disponibile a riceverlo e fa una verifica assieme al cliente del materiale in partenza, per evitare dimenticanze o errori.

Se si desidera disdire definitivamente la consegna bisogna obbligatoriamente confermarlo telefonicamente e prima che il corriere sia partito.

ATTENZIONE :

Nel caso in cui, alla chiamata di conferma, venga dato esito affermativo al nostro corriere ed esso parta, il cliente nel caso in cui decida di non volere più il materiale a noleggio, è tenuto a pagare il costo della consegna.

Vado in vacanza o mi devo assentare per qualche giorno. Posso portare l’ausilio noleggiato con me?

Certo….senza dover comunicare nulla.

Posso fare delle modifiche strutturali all'apparecchio?

Assolutamente no!

Nel caso in cui debbano servire delle modifiche basta contattarci al 392 180 3021 .

Il nostro Staff offrirà al cliente delle alternative autorizzate.

Nel caso in cui venga riconsegnato un ausilio a cui sono state modificate o sostituite parti integranti rispetto a ciò che era stato consegnato, il cliente dovrà sostenere un costo che sarà valutato sul momento.

Se durante il noleggio l'ausilio si dovesse guastare?

Nel caso in cui l’ausilio dovesse presentare delle anomalie tecniche di funzionamento bisogna contattare immediatamente la CMA Service gestore del servizio al 392 180 3021 che interverrà tempestivamente per la sostituzione dell’ausilio senza alcun costo. (Se non c’è stato danno o manomissione da parte del cliente)

I giorni di noleggi trascorsi tra il vostro invio della segnalazione del prodotto difettoso e la ricezione del prodotto in sostituzione non verranno conteggiati come costo di noleggio.

Ho perso l'ausilio o mi è stato rubato! Come devo comportarmi?

Per prima cosa bisogna contattare immediatamente il servizio clienti al 392 180 3021 che farà denuncia alle Autorità competenti. Firmando il contratto di noleggio il cliente se né assume tutte le responsabilità. Il materiale smarrito o rubato dovrà essere risarcito alla CMA Service gestore del servizio.

Il cliente dovrà versare interamente e obbligatoriamente il costo dell’ ausilio entro e non oltre 30 gg.

Purtroppo ho danneggiato l'ausilio. Come devo comportarmi?

Può capitare. Per prima cosa devi contattare immediatamente il 392 180 3021 elencando il danno arrecato.

Valuteremo assieme l’entità del danno. Se il danno e di grave entita’ l’ausilio verrà sostituito con conseguenti costi di trasporto. Se il danno sarà considerato di responsabilita’ del cliente ( uso improprio, danno arrecato volutamente, o causato da modifica strutturale non permessa, etc etc) verrà addebitato un costo che sarà valutato in base al danno.

L’intestatario del noleggio è responsabile dell’articolo noleggiato, che deve essere adoperato nella maniera corretta, e mantenuto pulito e nelle condizioni con cui è stato dato a noleggio

Posso riscattare l'ausilio ed acquistarlo?

Certo!

Il cliente può chiedere il riscatto dell’ausilio noleggiato entro 30 giorni dall’ inizio noleggio.

Se l’ausilio noleggiato e stato consegnato nuovo, il cliente dovrà versare il costo dell’ausilio come da listino fornitore in vigore al momento della richiesta

Se l’ausilio noleggiato non è nuovo, viene valutato assieme al cliente prima della stipula del contratto nel caso in cui venisse fatta richiesta di riscatto.(Costo di riscatto). Questo sarà il costo che il cliente dovrà sostenere al momento della richiesta. In ogni caso la cauzione versata verrà conteggiata come acconto. Al cliente non rimarrà che integrare la rimanenza al saldo del Costo di riscatto pattuito tramite Contanti, Paypal o bonifico bancario.

La CMA Service fornitrice del servizio invierà copia del fine noleggio e fattura dell’ausilio acquistato al momento dell’incasso.

NB: Lo strumento concesso a noleggio è di esclusiva proprietà della Cma Service. Il cliente non avrà il diritto di riscattare lo strumento salvo espresso consenso della Cma Service, che lo presterà a proprio insindacabile giudizio ed a propria descrizione

Ho necessita di avere degli accessori e del materiale consumabile e mono uso per poter gestire il trattamento Posso chiederlo a voi?

Certo che si!!

Il nostro servizio non si limita al noleggio. Abbiamo in magazzino tutto ciò che può esservi indispensabile per i trattamenti da eseguire. Hai la possibilità di visionare il nostro catalogo accessori e se non trovi quello che ti è indispensabile, contattaci troveremo insieme la soluzione.

Potrai acquistare il materiale direttamente in magazzino se ritirerai tu personalmente il tuo ausilio noleggiato, o ti verranno recapitati assieme alla tua consegna.

Ho visionato il vostro catalogo noleggio ma non ho trovato l’ausilio che mi necessita. Posso richiederlo a voi?

Assolutamente si!!!

Il nostro parco noleggio è in costante aggiornamento, ma può capitare che non sia stato ancora inserito un determinato ausilio.

Se il cliente sa già il nome dell’ausilio e le caratteristiche , o eventualmente è a conoscenza della ditta che lo produce, sarà nostra premura informarci, e se l’ausilio è disponibile, contattare il cliente richiedente fornendogli caratteristiche e prezzi proposti per il noleggio.

Se il cliente troverà le caratteristiche di noleggio ottimali ed accetterà le richieste cauzionali, il periodo minimo di noleggio e i costi di giornalieri, forniremo l’ausilio a nolo.

×

Salve!

Hai bisogno di informazioni? Contatta il responsabile Noleggio

×